
Ti Aiutiamo Noi!
Inizia la scalata con Inlingua!
Il Common European Framework of Reference (CEFR) è uno standard internazionale usato per descrivere le competenze linguistiche attraverso una scala di 6 livelli. A seconda del tuo punto di partenza (stabilito attraverso un test iniziale), i tuoi obiettivi e il piano da te scelto ti accompagneremo passo dopo passo nell’apprendimento della lingua d’interesse.

I livelli partono da un livello base (A1/A2), passando per un livello intermedio (B1/B2) fino al livello più avanzato (C1/C2). Ad ogni livello Inlingua associa uno o più step comprensivo di materiale didattico esclusivo Inlingua®.
Al termine del percorso formativo verrà rilasciata una Certificazione Internazionale Inlingua® attestante la capacità linguistica raggiunta al termine del corso, già parametrata ai livelli del Common European Framework of Reference for Languages (CEFRL).
Inoltre Inlingua Padova e Inlingua Treviso sono centri di preparazione per diverse Certificazioni Internazionali:
Certificazioni di Inglese
Gatehouse
Inlingua Treviso è ora centro di preparazione e centro d’esame Gatehouse, I’Ente Certificatore riconosciuto dall’ Office of Qualifications and Examinations Regulation, England (Qfqual) .
In Italia, le certificazioni GATEHOUSE sono riconosciute dal MIUR, dal Ministero della Difesa, dal Ministero dell’Interno e dalle principali Università Italiane:
http://www.gatehouse.it/riconoscimenti.html
Inoltre, le università nazionali e internazionali riconoscono gli esami Gatehouse per la valutazione del livello linguistico e possono essere spesi come crediti formativi.
Perché ottenere una certificazione Gatehouse?
- Per avere maggiori opportunità di lavoro sia a livello nazionale che internazionale;
- Per aumentare le occasioni di studio all’estero;
- Per raggiungere un livello della lingua inglese riconosciuto a livello internazionale;
- Per migliorare la conoscenza della lingua inglese in maniera progressiva e graduale con un obiettivo prefissato.
La qualifica è disponibile in tutti i livelli del QCER, da A1 a C2, e prevede la valutazione di tutte le competenze linguistiche (speaking, reading, writing, listening).
Le sessioni d’esame possono essere prenotate con un preavviso di circa 15gg e possono essere svolte anche da un solo candidato.
Cosa offriamo:
- Analisi delle tue necessità e del contesto iniziale
- Valutazione preliminare del livello di partenza con docente certificato per preparazione a certificazione Gatehouse
- Definizione pacchetto su misura sulla base degli elementi emersi
- Preparazione alla certificazione
- Simulazione esame
- Esame
Scopri il nostro pacchetto su misura per te:
Cambridge English
Gli esami Cambridge English sono riconosciuti da oltre 25.000 università, datori di lavoro e governi di tutto il mondo. Le Certificazioni Cambridge possono aprire porte all’educazione superiore, migliorare le possibilità di assunzione e, poiché sono globalmente riconosciute, possono ampliare le tue possibilità di scelta di studio o di lavoro.
Di seguito sono illustrate le tipologie di esami Cambridge English:
- A2 Key (KET), attesta la capacità di utilizzare l’inglese per comunicare in situazioni semplici. Certificazione adatta a chi sta avviando il proprio percorso di apprendimento della lingua;
- B1 Preliminary (PET), certificazione di livello intermedio, è adatta a tutti coloro che conoscono già le basi della lingua inglese e che vogliono progredire per acquisire competenze linguistiche pratiche per un uso quotidiano della lingua;
- B2 First (FCE), dimostra che hai le conoscenze linguistiche necessarie per poter vivere e lavorare indipendentemente nei paesi anglosassoni o poter prendere parte a corsi di studio in lingua inglese;
- C1 Advanced (CAE), attesta un alto livello di conoscenze linguistiche ed è ideale per prepararti
all’accesso ad università estere o nel mondo del lavoro in una prospettiva internazionale; - C2 Proficiency (CPE), certificazione in assoluto di livello più avanzato, dimostra che si conosce l’inglese con un eccellente livello di padronanza.
International English Language Testing System (IELTS): misura le competenze linguistiche di chi vuole lavorare o studiare in luoghi o contesti in cui viene utilizzata la lingua inglese.
La Certificazione identifica il livello di competenze attraverso una scala a 9 fasce, dai principianti (fascia 1) ai più esperti (fascia 9).
L’esame si presenta in due tipologie:
- Academic, per chi desidera studiare all’estero, richiedere un visto per studenti o lavorare presso un’organizzazione professionale in un paese di lingua inglese;
- General Training, per chi desidera seguire corsi di formazione o studiare a un livello inferiore a quello universitario, lavorare o seguire dei corsi di formazione professionale in un paese di lingua inglese, emigrare in un paese di lingua inglese, migliorare le proprie competenze in ambito lavorativo.
In entrambi i casi, la certificazione comprende prove valide e accurate per dimostrare le quattro abilità linguistiche fondamentali della lingua: ascolto, comprensione, produzione orale e produzione scritta.
Le fasce dell’Ielts sono comparabili ai livelli del Quadro Comune Europeo (Cefr):
- A1 – da 2,5 a 3
- A2 – da 3,5 a 4
- B1 – da 4,5 a 5
- B2 – Da 5,5 a 6,5
- C1 – da 7 a 8
- C2 – da 8,5 a 9
TOEFL
Test of English as a Foreign Language (TOEFL): Organizzato dall’associazione americana ETS (Educational Testing Service), è il certificato di competenza linguistica che viene richiesto in particolare negli Stati Uniti per accedere ai corsi di studio presso università, college e, in generale, istituzioni per la formazione superiore. Inoltre può essere utile anche presso numerose aziende e istituzioni internazionali, nonché presso alcuni corsi di studio superiore in Europa.
Trinity College London
Tutte le qualifiche rilasciate dal Trinity College London sono incentrate sulle abilità comunicative, che si tratti di certificazioni di lingua inglese, di musica o performing arts. Gli esami proposti da Trinity sono di due tipi:
- GESE (Graded Examinations in Spoken English): si concentra sulla capacità di conversazione in lingua inglese, che viene valutata su una scala a 12 gradi progressivi comparabili con i livelli CEFR (Quadro Comune di Riferimento Europeo);
- ISE (Integrated Skills in English): esame integrato orale e scritto in cui oltre alle competenze di conversazione vengono richieste anche quelle di scrittura, comprensione e ascolto ascolto; l’esame comprende 5 livelli graduati, dall’A2 al C2, del Quadro Europeo.
Altre Certificazioni
Goethe
Presso il Goethe-Institut, i Goethe-Zentren e i nostri numerosi partner autorizzati si possono ottenere certificazioni riconosciute a livello internazionale. In Italia il Goethe-Institut è ufficialmente accreditato dal Ministero della Pubblica Istruzione come Ente Certificatore per la lingua tedesca.
I livelli di competenza in cui è strutturato sono paragonabili direttamente a quelli del Quadro Comune Europeo (CEFR), partendo dal livello base A1 fino al grado più alto di competenza C2.
DELF
Il Delf (Diplome d’Etudes en Langue Francaise) è una certificazione rilasciata dal Ministero francese dell’Educazione Nazionale proposta in più di 160 paesi e che si appoggia a una rete di oltre 1000 centri di esame in tutto il mondo. La qualifica è priva di scadenza, adeguata ai livelli di competenza linguistica definiti dal Quadro Comune Europeo (CEFR) e costituisce uno strumento di valorizzazione dei percorsi accademici, favorendo così la mobilità accademica e professionale.
I diplomi DELF sono 4, in difficoltà progressiva secondo i livelli del CEFR e sono costituiti da 4 prove che valutano le 4 competenze fondamentali: produzione orale, produzione scritta, comprensione del testo scritto e comprensione del testo orale.
SIELE
Inlingua Treviso è centro di preparazione ed esame SIELE.
Il SIELE (Servicio Internacional de Evaluación de la Lengua Española) è la nuova certificazione linguistica per la lingua spagnola, sviluppata e promossa dall’Instituto Cervantes (riconosciuto dal MIUR), dall’Universidad Autónoma de México, l’ Universidad de Salamanca e l’ Universidad de Buenos Aires.
Disponibile nei 5 continenti, è rivolta a studenti e professionisti che desiderano ottenere una certificazione in lingua spagnola riconosciuta in tutto il mondo e in linea con gli standard di qualità del CEFR (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue – in inglese Common European Framework of Reference for Languages) del Consiglio d’Europa.
L’esame consta di 4 prove:
- Comprensione scritta (Comprensión de lectura)
- Ascolto (Comprensión auditiva)
- Scritto (Expresión e interacción escritas)
- Orale (Expresión e interacción orales)
Quali sono i vantaggi di questa certificazione:
- Digitale: l’esame si prenota e si svolge in modalità online presso la sede di Inlingua Treviso
- Rapido: il certificato con voto finale viene rilasciato in massimo 3 settimane Uniforme: comprende tutte le varianti dello spagnolo
- Flessibile: puoi scegliere tu data e orario dell’esame!
DELE
La Certificazione DELE (Diplomas de Español como Lengua Extranjera) attesta il livello di competenza e di utilizzo della lingua spagnola e viene conferita dal Ministero spagnolo di Educazione, Cultura e Sport.
L’istituto Cervantes è l’organo incaricato di organizzare gli appelli d’esame; l’Università di Salamanca in Spagna, invece, si occupa dell’elaborazione, correzione e valutazione finale di tutti gli esami.
I livelli di competenza in cui è strutturato sono paragonabili direttamente a quelli del Quadro Comune Europeo (CEFR), partendo dal livello base A1 fino al grado più alto di competenza C2.
Scopri i Nostri Corsi
Compila il Form per saperne di più!
